WhatsApp Business: cos’è e come funziona

WhatsApp Business è la nuova piattaforma autonoma ancora in fase di beta testing, cioè, si stanno continuando ad effettuare test per scovare bug e malfunzionamenti prima che venga rilasciata al pubblico. Una nuova applicazione per aziende, commercianti, brand e professionisti per aiutare a gestire i rapporti con i clienti; app che sarà completamente indipendente da WhatsApp Standard. Ha, infatti, una sua pagina dedicata nel Play Store così da non fare confusione tra i due account.

Questo servizio sarà a pagamento solo per i grandi gruppi che sceglieranno la versione Enterprise mentre per le piccole e medie imprese, così come per i piccoli professionisti, sarà gratuita.

Quali saranno le novità e i servizi aggiuntivi?

  • La possibilità di impostare un messaggio di risposta automatica quando l’attività è chiusa.
  • La possibilità di associare l’app a numeri fissi: questo significa che i clienti possono contattare direttamente il negozio o l’azienda utilizzando WhatsApp.
  • Sezione Statistiche: messaggi inviati, messaggi ricevuti, messaggi letti e e messaggi consegnati.

Il commerciante potrà, inoltre, scegliere la categoria merceologica o il servizio e riempire una serie di campi personalizzati per iniziare a chattare con i propri clienti che cercano diverse informazioni.

Per il cliente rimarrà tutto come prima, chattare con un account WhatsApp Business non cambia di molto l’esperienza.

Non ci resta altro che aspettare!

 

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top