Università turismo, Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura

Una figura professionale che abbia una conoscenza approfondita del territorio e delle sue risorse è, nel settore turistico, di grande impatto ed importanza.

La Classe delle Lauree in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura si propone di preparare laureati con le conoscenze necessarie a descrivere l’ambiente in modo globale. Il corso restituisce una preparazione adeguata con basi specialistiche per una corretta gestione delle risorse ambientali di una determinara località.

Grazie all’ampio ventaglio delle discipline considerate viene fornita un’ottima preparazione anche per chi intendesse dedicarsi all’insegnamento delle discipline scientifiche.

Il laureato potrà avere sbocchi occupazionali presso gli enti responsabili della pianificazione e gestione delle risorse naturali e del patrimonio naturalistico e culturale, nell’elaborazione di strumenti di pianificazione e rcupero territoriale e ambientale.

Il corso offre una formazione culturale orientata ad una visione sistemica dell’ambiente naturale: fornisce le basi scientifiche per redigere valutazioni di incidenza e formulare proposte di gestione, con finalità di conservazione e/o miglioramento, dei sistemi naturali.

I laureati che hanno seguito il curriculum trovano collocazione nei parchi e nelle riserve naturali, nelle aree protette, nelle oasi naturali, nei musei naturalistici, negli assessorati all’ambiente e nelle istituzioni di ricerca.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top