Università “Economia e gestione aziendale” – Laurea per il turismo

La gestione aziendale dal punto di vista economico è fondamentale nel mondo delle attività turistiche. Si tratta di una figura professionale molto ricercata e che aiuta gli albergatori a gestire in modo adeguato la propria struttura ricettiva.

I laureati del corso di laurea in “Scienze economiche e della gestione aziendale” della classe devono possedere conoscenze di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche di azienda.

I laureati della classe svolgeranno attività professionali nelle aziende, dove potranno svolgere funzioni manageriali o imprenditoriali, nelle pubbliche amministrazioni e nelle libere professioni dell’area economica.

Il corso di Laurea in Scienze dell’economia e della gestione aziendale si propone di fornire agli studenti una solida base di strumenti gestionali e giuridici per analizzare:
– le strategie e i processi di decisione economica delle imprese,
– le dinamiche di mercato e di settore,
– le decisioni di politica economica di livello nazionale.

Gli sbocchi professionali per i laureati al termine del corso di studio, sono:
• Figure professionale e manageriali che richiedano competenze nelle diverse funzioni aziendali;
• Attività di supporto direzionale nelle varie aree della gestione aziendale;
• Attività imprenditoriali.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top