Vacanze alle Mauritius: le cose principali da sapere

Nell’immaginario collettivo la vacanza sotto le palme di cocco di fronte ad un mare color cielo viene automaticamente attribuita al mar dei caraibi ma in realtà questo immaginario è piuttosto errato se consideriamo che una delle località di vacanza più belle del mondo affaccia sull’oceano indiano: stiamo parlando delle Mauritius. A dispetto di quanto si possa pensare, le vacanze alle Mauritius stanno diventando sempre più accessibili infatti negli ultimi anni i prezzi per un soggiorno da favola, come quello che questo luogo può offrire, stanno scendendo sempre di più.

Come ogni località di vacanza, anche le Mauritius hanno delle stagioni più o meno favorevoli per le vacanze o per lo meno in base al tipo di attività che si vuole effettuare sul posto. Il periodo migliore per una vacanza sul posto è quello che corrisponde al picco “invernale” ovvero da luglio a settembre quando le temperature passano da afose/appiccicose a miti e dunque più piacevoli. Infatti a differenza nostra i periodi più caldi e dunque un po’ meno indicati a causa dell’afa sono quelli che vanno da gennaio ad aprile, ovvero in corrispondenza del nostro inverno.

Se avete intenzione di fare immersioni allora il periodo per voi è quello che va tra dicembre a marzo periodo in cui l’acqua è più cristallina. Se invece volete fare surf allora i vostri mesi sono da giugno ad agosto e per pescare invece tra ottobre e aprile. Insomma una stagione per ogni tipo di attività, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per andare alle Mauritius è necessario solo il passaporto valido almeno per sei mesi. Dal punto di vista sanitario sono consigliate alcune vaccinazioni e in particolare quelle per: difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide.

Le principali attività che si possono fare in loco sono naturalmente quelle legate al mare e quindi pesca, immersioni, surf, e così via, tuttavia alle Mauritius si recano anche numerosi turisti che si dedicano al trekking.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top