Turismo italiano online: il 70% è “ticketing”

Un’azienda che effettua vendite tramite un ecommerce ha più possibilità negli affari. Come qualunque altra azienda, anche un hotel ha bisogno di dare la possibilità di fare prenotazioni veloci ed efficaci tramite il web. Basti pensare che il 70% dell’ecommerce italiano è rappresentato dal “ticketing”.

Per “ticketing” online si intende la vendita sul web di biglietti per qualsiasi tipo di evento: sport, cinema, teatro, concerti, conferenze, aerei e altro.

Il 2011 ha fatto registrare una nuova accelerazione dell’eCommerce italiano che supera quota 8 miliardi di euro, in forte crescita rispetto al 2010, un aumento del 20% . Ha giocato un ruolo importante anche il mobile Commerce, che nel 2011 passa da 26 milioni a 81 milioni di euro.

Il Turismo ha avuto un ruolo fondamentale in questa crescita. Gli acquisti dei clienti italiani su siti stranieri sono in larghissima parte costituiti dalla biglietteria aerea (Easyjet, Ryanair, ecc.) e dalla prenotazione di hotel. Il settore turistico è cresciuto del 13%, frutto dei risultati particolarmente positivi di alcuni operatori (Alitalia, Lufthansa, Trenitalia, Venere, Voyage Privé).

I dati sono positivissimi nell’utilizzo dell’ecommerce ma lo scenario che contraddistingue lo scenario turistico italiano presenta pochi esempi di investimenti nelle nuove tecnologie in questo settore. La maggior parte delle compagnie turistiche utilizza ancora tecnologie datate che non consentono l’interazione con la vendita multicanale.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top