Turismo: il Centro Italia strega il Web

“Giovani, in gran parte italiani o tedeschi, olandesi, britannici e belgi. Con i tedeschi che, più di altri e in particolare le donne, sono sempre più pronti a considerare per le prossime vacanze le regioni del Centro Italia. Questo è il profilo degli utenti stregati dalla natura, dalle acque, dalla storia e dall’arte delle regioni Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria, le quattro regioni protagoniste della campagna YouTube “Scopri il cuore dell’Italia”.

La campagna curata da Enit è durata dal 16 al 30 giugno e dal 17 al 31 luglio ottenendo ben 8,5 milioni di visualizzazioni complete. I tanti tesori del Centro Italia hanno catturato gli utenti del web: dalla fauna protetta in Abruzzo, con i lupi e i camosci che abitano le vette del Gran Sasso, alla Cascata delle Marmore, dal fascino segreto delle Grotte di Frasassi alla sapienza artigianale e alla ricchezza della gastronomia reatina nel Lazio.

I risultati dicono che sono soprattutto giovani gli utenti affascinati da questa zona, il 30% tra i 25 e 34 anni; il 24% ha tra i 35 e 44 anni, il 18% tra i 45 e 54 anni e il 16% tra i 55 e 64 anni. Il 12% appartiene alla fascia over 65 e con una leggera maggiorazione degli uomini rispetto alle donne. Il 70% delle visualizzazioni provengono da utenti italiani mentre il restante 30% sono tedeschi, olandesi, britannici e belgi; in particolare tedeschi e belgi hanno dimostrato una particolare attenzione nei confronti di queste regioni.

 

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top