Siti per recensioni hotel: risorsa o minaccia?

Recensire il proprio albergo online è una pratica utilizzata ma la maggior parte degli albergatori italiani diffida da questo mezzo come canale di promozione.

Il fattore principale di questa carenza di albergatori all’interno del web marketing è legata soprattutto al fatto che ben pochi conoscono internet in maniera approfondita ed alcuni ne hanno timore. Recensire il proprio hotel o qualunque struttura ricettiva in portali web può essere una mossa geniale ma allo stesso tempo rischiosa.

Il dilemma della scelta di scrivere o meno una recensione è nello scegliere il portale. Si tratta di un problema di prestigio: ovvero quanta visibilità mi darà  il tuo portale? Esistono migliaia di siti di questo genere ma poi quelli che funzionano sono al massimo 10 ed una struttura ricettiva spesso non ha potenzialità  per poter seguire personalmente tutti i portali che si trovano in rete. E questo perchè spesso le energie investite non portano a dei risultati.

I siti di recensioni Hotel possono diventare un’opportunità  per dialogiare con il cliente, capirne le esigenze ed aspettative nell’ottica di migliorare il proprio servizio e la reputazione aziendale. Un portale di recensioni di alberghi può essere sfruttato per aumentare la visibilità  e riconoscibilità  del Brand della struttura ricettiva.

Ovviamente bisogna fare una considerazione: il portale può essere utile per la propria promozione online?
Bisogna pertanto fare valutazioni anche sul ritorno negli investimenti effettuati. Se il mezzo frutta qualcosa allora è bene usarlo. Se non porta a niente allora lo si può anche abbandonare. Tener presente che ciò che per un Hotel non funziona può funzionare benissimo per qualsiasi altra struttura alberghiera.

Potrebbe interessarti:

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

Aprire una partita Iva in Italia

Vantaggi e svantaggi Aprire una partita IVA in Italia può essere vantaggioso, ma la decisione dipende da vari fattori legati alla tua situazione personale e …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top