Come saranno gli hotel del futuro?

Vi state chiedendo come saranno gli hotel in futuro?

Se una volta il massimo della tecnologia in hotel era offrire il Wi-Fi gratis, tra un pò di anni ci sarà ben altro:

  • Stanze a prova di pigri

Presto gli ospiti non avranno più bisogno né di alzare la cornetta del telefono, né di alzarsi dal letto: per qualsiasi cosa, ci penserà la stanza, al solo comando della voce. Non solo: l’ospite può chiedere consigli su dove mangiare e cosa fare nelle vicinanze. E presto dal telefono potrà gestire l’intera camera, persino prima di entrarci dentro.

  • Sogni su richiesta

Il letto d’hotel in futuro non sarà più solo un posto per riposarsi: i viaggiatori del futuro potranno scegliere i sogni prima di addormentarsi. Gli hotel daranno accesso agli ospiti alla neurotecnologia per programmare i propri sogni e scegliere tra un sogno rilassante, energizzante, istruttivo o divertente!

  • Robot Concierge

Questi robot autonomi potranno essere progettati online prima dell’arrivo e programmati con particolari capacità, competenze, lingue e conoscenze per aiutare a rendere il soggiorno in hotel straordinario. Faranno tutto, dall’accoglienza dell’ospite in aeroporto, all’offerta di cibo gourmet, dalla sistemazione della camera alla compagnia, istruzione e intrattenimento dell’ospite, fino ai servizi di concierge.

  • Stampanti 3d nelle stanze

Portare le valigie in vacanza sarà solo un ricordo del passato. Le stampanti 3D trasformeranno l’esperienza di viaggio e in particolare il soggiorno in camera. Sarà possibile creare in real time gli oggetti desiderati, come un nuovo paio di scarpe, vestiti, medicine, persino computer o smartphone. Sarà possibile anche fare shopping 3D.

  • Spa 2.0

I giorni in cui nelle spa degli hotel ci si concedeva semplici massaggi o trattamenti sono finiti! In futuro ci si baserà, infatti, sull’analisi del DNA per allungare gli anni di vita. Sarà possibile sottoporsi a trattamenti di prevenzione personalizzati, previsioni e programmi per migliorare il proprio stato di salute e la propria forma fisica e comprendere i futuri rischi.

  • Transfer del futuro

Il trasferimento da/per aeroporto avverrà con mezzi che si guideranno da soli.

  • Avatar di viaggio

La prenotazione del proprio hotel sarà effettuata dal proprio avatar di viaggio: un agente digitale.

  • Hotel Virtuali

I viaggiatori avranno la possibilità di soggiornare in hotel che saranno in parte fisici e in parte virtuali.  In questo modo saranno possibili tantissimi scenari innovativi: un’ escursione in Africa o un viaggio sul Machu Picchu in Perù! Gli hotel di questo tipo potranno personalizzare qualsiasi avventura e quindi i viaggiatori non solo soggiorneranno in hotel ma potranno essere trasportati in mondi fantastici che fino ad ora hanno potuto solo sognare.

  • Hotel Eco-Friendly

In futuro tutti gli hotel saranno completamente eco-friendly. Efficienza energetica, energie rinnovabili, prodotti “sicuri e puliti”,  tecnologie solari e geotermiche.

  • Genomica Gourmet

I ristoranti degli hotel inizieranno a proporre piatti studiati appositamente per i singoli palati, basandosi sull’esame del DNA.

 

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top