Roma è la città più amata dai turisti stranieri nel 2017

Nel 2017 la capitale italiana, Roma, è la città più amata dai turisti esteri, specialmente europei. Secondo i dati statistici la capitale è stata la città preferita da spagnoli, portoghesi, britannici, tedeschi, francesi, olandesi e russi. In cima al gradimento anche dei turisti italiani che la inseriscono al 3° posto.

Roma è storia e ogni angolo della città è una scoperta: dal Colosseo, ai Fori Imperiali fino ai Musei Capitolini, alla Fontana di Trevi a Piazza di Spagna; queste sono solo alcune delle meraviglie che  hanno fatto in modo che la “Città Eterna”venisse scelta come meta delle vacanze da molti turisti europei e italiani.

Al secondo posto c’è Milano, maggior centro d’affari del nostro paese ma nonostante ciò, è in grado di valorizzare il proprio patrimonio artistico.

La terza meta molto amata dagli europei è Venezia per la sua atmosfera particolare, per il romanticismo e il per mistero intriso.

Quarta città italiana più visitata è Pisa grazie soprattutto alla famosa torre che è uno dei monumenti più fotografati in Italia.

Al quinti posto c’è Napoli, capoluogo campano: il golfo con alle spalle il Vesuvio è tra i panorami più belli al mondo.

Sesta classificata è Palermo, qui si fondono tanti stili architettonici: barocco, moresco, influenze bizantine e persino alcune facciate gotiche.

Un’altra città siciliana che si classifica al settimo posto è Catania: città piena di vita e dal fascino unico.

Ottavo posto per Firenze, la culla del Rinascimento. Il centro storico è un vero e proprio museo a cielo aperto che lascia d’incanto i visitatori.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top