OstHELLO, ospitalità ed incontro per giovani artisti

“OstHello” è la nuova iniziativa finanziata dal governo italiano, ovvero dal ministro della gioventù. Il progetto è in atto in diverse città italiane è ha la missione di raggruppare i giovani che sono in cerca di un luogo in cui esprimersi artisticamente.

Musica, cinema, teatro, arti visive e giornalismo: sono le principali attivittà svolte dal progetto. L’intento è quello di trasformare gli ostelli della gioventù, nati 65 anni fa per promuovere il turismo giovanile low cost, in luoghi di aggregazione, dove i ragazzi potranno frequentare laboratori artistici relativi alle diverse discipline.

Non una trasmissione televisiva in cui mettersi in mostra, ma un luogo in cui è possibile entrare nel dettaglio di una disciplina artistica. Un giovane artista avrà la possibilità di confrontarsi con altri giovani artisti italiani e godere della competenza di tutor e docenti qualificati.

In questi “ostelli” si mette in atto il concetto di “Learning by doing“, ovvero il linguaggio della pratica: imparare facendo insieme, e facendo con la guida di chi l’arte, la cultura e lo spettacolo li fa da sempre.

Ben otto strutture in otto diverse città italiane. L’obiettivo del progetto è quello di convincere anche altre strutture in futuro, quelle strutture che fanno parte e sono gestite da AIG (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, oltre 130 ostelli sul territorio nazionale). Le diverse attività artistiche sono divise nel seguente modo: Firenze e Cagliari attività il cinema, a Perugia e Bologna la musica, a Genova e Napoli il teatro, a Matera le arti visive e a Trieste il giornalismo.

Maggiori Info su: http://www.osthello.it/

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top