Oscar del Turismo 2017: le regioni premiate

Durante la fiera TTG Incontri di Rimini si è tenuta la Seconda Edizione del Premio Italia Destinazione Digitale, organizzata da Travel Appeal (start up B2B partecipata da H-FARM che monitora e analizza in tempo reale i dati online del settore travel) che ha assegnato gli Oscar del Turismo alle Regioni Italiane con la migliore reputazione digitale.

Sono state analizzate più di 7 milioni di recensioni online sui diversi canali come booking.com, tripadvisor, google riguardanti più di 200.00 mila strutture ricettive italiane.

Secondo l’analisi effettuata è emerso che la soddisfazione generale dei turisti è positiva e in miglioramento rispetto al 2016. I turisti stranieri più soddisfatti risultano essere i russi seguiti da francesi e americani, mentre, quelli che lasciano più recensioni online sono i tedeschi. Le strutture ricettive italiane hanno ottimi punteggi per quanto riguarda la pulizia, l’accoglienza e la posizione mentre hanno qualche criticità rispetto al funzionamento e gratuità della rete internet Wi-fi.

Ecco la classifica:

  • L’Alto Adige è la regione con la reputazione online migliore.
  • Il Veneto è la regione più recensita.
  • L’Umbria è la regione più accogliente.
  • La Basilicata è la regione più amata dai turisti stranieri.
  • Il Piemonte è la regione con la migliore connettività.
  • La Calabria è la regione con la migliore fidelizzazione.

Menzioni speciali:

La Valle D’aosta è la regione più promettente.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top