Italia: estate da record per il turismo

E’ stata un’estate da record per il turismo italiano! Crescono, al di sopra delle aspettative sia gli arrivi nella penisola a +4,1%, sia le presenze a +3,7% con una buona componente di domanda italiana ma un grande contributo soprattutto da parte di turisti esteri, conferma Confesercenti.

Questo è quanto emerge dall’indagine effettuata dal Centro Studi Turistici su un campione di oltre 2.000 strutture ricettive. Il verdetto è unanime e segna un aumento di 7,6milioni di pernottamenti e di 1,9 milioni di arrivi per la stagione estiva.

Nei mesi di giugno, luglio e agosto, l’ Italia ha totalizzato 24 milioni di arrivi e 112 milioni di presenze, tornando dunque a crescere ma è il turismo straniero a premiare la Penisola, con 23,7 milioni di arrivi in gran parte provenienti da: Germania, Austria, Svizzera e Olanda. Si rilevano però anche incrementi per i turisti francesi e cinesi. Rimangono invece stabili le prenotazioni da Gran Bretagna e Nord America, mentre si registra un calo di spagnoli, giapponesi e indiani.

“Il boom di stranieri sulle nostre spiagge conferma l’appeal internazionale del nostro sistema turistico balneare che, con 1,6 milioni di posti letto e oltre 47mila imprese attive, rappresenta circa un terzo dell’offerta turistica italiana” – afferma Vincenzo Lardinelli, Presidente di Fiba Confesercenti.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top