Informazioni utili per le tue vacanze in Thailandia

Se hai deciso di fare un viaggio a lungo raggio e hai scelto la Thailandia, ci sono alcune cose che bisogna assolutamente sapere. La prima cosa che c’è da sapere per le vacanze in Thailandia è che oltre alla lingua ufficiale Thai, nelle mete più turistiche si parla anche l’inglese e qualche altra lingua. La moneta della Thailandia è la Baht dunque prima di partire, o appena arrivati sul posto, è necessario recarsi al cambio valuta. Per quanto riguarda il clima è necessario tener presente che da luglio a ottobre in Thailandia si ha la stagione delle piogge, dunque se state progettando la vostra vacanza pensate bene a cosa volete fare in Thailandia e dunque decidete per il periodo giusto.

Per quanto riguardai documenti necessari per entrare nel paese, è richiesto prima di tutto che il passaporto abbia una validità di ancora sei mesi, e serve un visto, il quale ha una validità massima di 30 giorni. Nel caso si abbia intenzione di restare più di un mese è necessario fare richiesta di un visto specifico. Se ci si reca in Thailandia per una vacanza di mare allora ecco le spiagge più belle: Ko Similan, a circa un centinaio di km dalla famosa Phuket, Ao Makham, Ko Phi Phi (famosa per essere il set del film the Beach) e per chi invece cerca luoghi meno turistici e un po’ più intimi c’è Ao Nai Ton, frequentata quasi solo dai thailandesi, e anche Ao Laiyang, Ao Bang Tao e Ao Phansi.

Se invece siete interessati ad un viaggio più culturale dovrete partire prima di tutta dalla capitale della Thailandia, Bangkok, la quale offre il giusto mix tra storia antica e modernità. Ma oltre alla capitale ciò che non possiamo perdere sono i siti Thailandesi dell’Unesco, 5 ad essere precisi: i Santuari della vita selvatica di Thung Yai e Huai Kha Khaeng, la Città storica di Ayutthaya, la Città storica di Sukhothai, il Sito archeologico di Ban Chiang e infine il Complesso forestale di Dong Phayayen-Khao Yai.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top