Hotel: come accontentare i viaggiatori business

Il vostro hotel ha come target anche i viaggiatori business? Siete sicuri di offrire loro i servizi che si aspettano?

Il cliente business è l’ospite che andrebbe fidelizzato maggiormente perché è sensibile alla data e non alla tariffa, è l’ospite che potrebbe tornare nella tua struttura; molto spesso però gli albergatori non soddisfano le sue esigenze.

Ma cosa cerca un viaggiatore di questo tipo in hotel? Vediamolo nel dettaglio:

  1. Colazione inclusa
  2. Ristorante
  3. Internet/Wi-fi
  4. Parcheggio
  5. Reception 24h
  6. Smoke-free Hotel
  7. Piscina
  8. Bar
  9. Aria condizionata
  10. Caffè/Tè nell’area relax

Quali servizi, invece, vorrebbe in camera?

  1. Internet /Wi-Fi gratis
  2. Bagno con doccia
  3. Camera spaziosa
  4. Tv
  5. Aria condizionata
  6. Minibar
  7. Stanza per non fumatori
  8. Biancheria di qualità
  9. Pulizia giornaliera
  10. Materassi comodi

Ora vediamo cosa proprio detesta chi viaggia per lavoro:

  • Connessione Internet lenta o inesistente: il viaggiatore business deve essere sempre connesso per cui una connessione ad internet lenta o mal funzionante non è ben accetta.
  • Camere poco confortevoli e bagni tetri: chi viaggia per lavoro vuole riposar e rilassarsi in una stanza confortevole, accogliente e spaziosa. Anche il bagno viene preso di mira dalle recensioni negative del viaggiatore business perché spesso è troppo piccolo e angusto.
  • Aria condizionata inesistente o mal funzionante: il sonno è un fattore fondamentale per chi viaggia per lavoro. L’aria condizionata è un altro di quei fattori molto criticati perché o è troppo calda o è troppo fredda.

 

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top