Groupon: troppe richieste verso gli hotel, ospiti delusi e insoddisfatti

Groupon è uno dei siti di coupon, relativi al settore turismo, che ha ricevuto più critiche negli ultimi tempi e nell’arco del 2011. Si tratta di un nuovo modo di acquistare attraverso svariate possibilità di sconti in determinati periodi.

Una corsa all’ultimo minuto e agli sconti in ogni settore, non solo in quello del turismo. Tanti albergatori hanno ottenuto buoni risultati attraverso le vendite su Groupon o su altri coupon site.

Esistono però dei problemi verificatasi soprattutto durante le festività natalizie. La grande mole di richieste verso gli hotel che hanno deciso di investire ed di usufruire del servizio ha provocato difficoltà nel gestire la domanda rispetto all’offerta evidentemente non all’altezza.

Una valanga di richieste impossibile da gestire e molti albergatori si sono sentiti truffati. Molti hotel sono stati messi dinanzi all’impossibilità di gestire l’enorme quantità di soggiorni acquistati, ma non preventivati.

Megasconti che hanno creato insoddisfazione. Group0n, il sito di social shopping approdato in Italia 18 mesi fa, si popola di proteste, reclami, minacce di denunce. Malcontento tra gli utenti. Aziende schiacciate dall’enorme numero di acquisti o prenotazioni, e per questo le società si trovano costrette a bloccare le forniture oppure a ritardarle.

Troppi ospiti arrivati via Groupon hanno messo alle strette molti hotel creando disagi e delusioni ai clienti che pensavano di aver trovato la vacanza ad un prezzo competitivo.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top