Gli Hotel a cielo aperto

Un riposo confortevole può dipendere da molteplici fattori, ed ogni turista può avere gusti differenti. I confort richiesti possono essere molteplici, ed in taluni casi il plus richiesto è davvero unico. Alcuni hotel si sono attrezzati per un’offerta veramente unica: a richiesta, il cliente può avere il cielo!

Si tratta, naturalmente, della possibilità di dormire sotto il cielo stellato: si può obiettare che basta procurarsi un sacco a pelo e andare in campeggio, ma non tutti sono disposti a montare una tenda, tanto meno a esporsi all’umidità.

Ecco dunque gli hotel che propongono suite a dir poco spettacolari; in Italia, c’è l’Albereta Relais e Chateaux, in Franciacorta: nella Suite Cabriolet, posta in una torre sul lago d’Iseo, è sufficiente premere un interruttore ed il tetto si apre, lasciando illuminare la stanza dal cielo stellato

In Egitto si trova l’Adrere Amellal Desert Ecolodge, nell’Oasi di Siwa: non c’è energia elettrica, ed i letti sono posizionati sul tetto o direttamente nel deserto. La scelta della location non è dettata soltanto dall’esigenza di risparmiare su una costosa manutenzione delle aree verdi; per chi desidera un’esperienza suggestiva c’è infatti la possibilità di farsi accompagnare nel deserto – naturalmente senza nessun ausilio moderno – e coricarsi su letti fatti di canne, per un riposo nella notte del deserto.

In Messico c’è Las Ventanas al Paraísoa Los Cabos. Prenotando l’attico di questo hotel è possibile gustare la tranquillità della terrazza, dalla quale si può inoltre approfittare di una vista a 180 gradi del Mare di Cortés. In Australia c’è il Blue Mountains Private Safaris: un vero albergo posto in mezzo alla natura, strutturato perché l’ospite possa vedere – pur a distanza di sicurezza – canguri, ornitorinchi, e tutti gli animali selvatici che popolano il continente australiano.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top