Cucina a vista, nuovo trend per ristoranti

Uno dei maggiori trend in voga al momento consiste nel rendere le cucine dei ristoranti visibili al pubblico. Addirittura, secondo una ricerca della Harvard Business School, il cibo servito nei ristoranti con cucina a vista è più buono. Quella della cucina a vista è un’idea semplice che a volte nasce per pura esigenza architettonica ma che può davvero creare un’esperienza unica ai tuoi clienti e pubblicizzare al meglio la tua attività!

Ma quali sono i vantaggi nell’avere una cucina a vista?

      1.Clienti più curiosi e sicuri

Avere una cucina di questo tipo stuzzica la curiosità dei clienti che spesso non si fidano della pulizia delle cucine per cui realizzarne una a vista crea un’immediata fiducia da parte dei clienti e rappresenta un ottimo biglietto da visita.

     2. Intrattenimento

La cucina a vista rappresenta una sorta di intrattenimento per i clienti che possono vedere con i loro occhi lo chef che prepara le specialità e magari scoprire anche quali sono i suoi segreti e le sue modalità di lavoro per prendere spunto!

     3. Feedback immediato

Gli chef possono vedere in tempo reale le reazioni dei tavoli e quindi ricevere un feedback immediato da parte degli ospiti del ristorante.

     4. Armonia con la sala

La cucina a vista permette una maggiore armonia e collaborazione con lo staff di sala per prima cosa perché è fondamentale mantenere un’atmosfera calma e abbastanza silenziosa da non disturbare i clienti e poi perché per i camerieri  è più semplice tenere d’occhio le preparazioni ed essere sempre pronti a ritirare i piatti.

 

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top