Classificazione degli alberghi, quante stelle?

La classificazione degli alberghi avviene utilizzando un numero di stelle, ma quali requisiti deve avere un albergo per ottenere un certo numero di stelle?

La classificazione è usata per giudicare la qualità ed il servizio di attività  alberghiere e avviene in grandi linee nel seguente modo:

  • una stella, un albergo a deve assicurare il ricevimento 12 ore su 24, la pulizia delle camere una volta al giorno, il cambio della biancheria da camera una volta a settimana e le dimensioni minime della camera doppia devono essere di 14 metri quadri.
  • due stelle, oltre ai servizi presenti in quelli ad una stella non deve mancare l’ascensore e il cambio della biancheria da camera deve avvenire due volte a settimana.
  • tre stelle, oltre ai servizi presenti in quelli a due stelle deve essere presente un servizio bar, gli addetti alla reception devono conoscere una lingua straniera, il personale deve indossare la divisa, deve essere presente il servizio internet e tutte le camere devono essere dotate di bagno privato.
  • quattro stelle, l’albergo prevede il servizio di pulizia giornaliero della camera, un riassetto pomeridiano e il cambio della biancheria ogni giorno, il servizio di lavaggio e stiratura della biancheria dei clienti, il parcheggio per almeno il 50 per cento delle camere, camere doppie di almeno 15 metri quadrati e bagno di 4.
  • cinque stelle, l’albergo deve garantire un servizio di ricevimento aperto 24 ore su 24, camere singole grandi minimo 9 metri quadrati e le doppie almeno 16 metri quadrati, il personale deve parlare tre lingue straniere.

Potrebbe interessarti:

Visibilità gratuita per gli hotel Romagnoli

Estate 2025: visibilità gratuita per tutte le strutture ricettive romagnole su SpecialeHotel.comLa piattaforma diventa un hub digitale condiviso: “ Ci sono tutti. Restarne fuori è …

Leggi tutto →

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top