Boutique Hotel: intimità, lusso e design

I boutique hotel sono strutture di lusso all’interno di un ambiente non convenzionale (ad esempio dentro una roccia), stravagante e intimo. Spesso sono chiamati design hotel o lifestyle hotel e sono strutture alberghiere da sogno, molte volte di piccole dimensione con una capienza di 50 camere.

Il termine boutique hotel fu coniato per la prima volta negli USA per indicare, appunto, dei piccoli hotel di lusso. I primi nacquero negli anni ’80 nelle città di New York, Londra e San Francisco.

Dove si trovano oggi i boutique hotel?

Possono essere ubicati nelle metropoli o in campagna, in un contesto patrimonio mondiale dell’Unesco e all’interno di aziende vitivinicole.

Da chi sono frequentati?

Dal cliente sofisticato, dal politico, dall’artista ma anche dal viaggiatore che ricerca un soggiorno emozionante, unico, originale e ricco di personalità.

Ecco un elenco dei più bei boutique hotel in Italia e in Europa (fonte: notizie.it)

  • Italia, Milano: Boutique Hotel Locanda Pandenus;
  • Malta, Nadur e Gozo: Quaint Hotel;
  • Inghilterra, città Londra: High Road House;
  • Portogallo, Porto: 6Only Guest House;
  • Francia, Parigi: Caron de Baumarchais;
  • Belgio, Bruxelles: Made in Louise;
  • Olanda, Amsterdam: Mauro Mansion;
  • Germania, Berlino: Arte Luise Kunsthotel;
  • Portogallo, Lisbona: AlmaLusa Baixa/Chiada;
  • Spagna, Barcellona: Hotel Denit;
  • Italia, Napoli: Hotel La Ciliegina;
  • Repubblica Ceca, Praga: Savic Hotel;
  • Grecia, Creta: Alcanea Boutique Hotel;
  • Svezia, Stoccolma: Nofo Hotel;
  • Italia, Matera: L’Hotel in Pietra;
  • Scozia, Edimburgo: The Dunstane;
  • Turchia, Istanbul: Empress Zoe;
  • Austria, Vienna: Austrotel Viennart;
  • Polonia, Varsavia: Chopin Boutique B&B;
  • Italia, Roma: Nerva Boutique Hotel.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top