Bolzano, albergatori felici: gli stranieri possono pagare l’hotel in contanti

Le recenti norme per avere più controllo sulla tracciabilità del denaro aveva messo in forte crisi gli albergatori di alcuni paesi d’Italia.

Le strutture ricettive al confine, messe in  imbarazzo dinanzi a una grossa mole di stranieri con l’intenzione di voler pagare in contanti i conti aldisopra dei mille euro, si sono battute per settimane per fare in modo che il limite fosse finalizzato solo alla clientela italiana.

Il presidente della Federalberghi nazionale Bernabò Bocca ha incontrato il ministro al turismo Piero Gnudi per inoltrare un emendamento sulla tracciabilità che prevede un limite di mille euro ai pagamenti in contanti.

Secondo l’emendamento si prevede che gli stranieri possano pagare in contanti anche per somme superiori ai mille euro.

Due condizioni: i soldi incassati non devono restare in albergo e devono invece versati entro due giorni su conto corrente; al momento del versamento il commerciante o l’albergatore dovrà consegnare alla banca anche una fotocopia del passaporto dello straniero.

Due semplici condizioni che gli albergatori e tutti gli altri imprenditori delle varie attività economiche della zona sono pronti a rispettare. Si tratta di un ottimo compromesso per ovviare ad una norma che poteva significativamente essere lesiva per il settore turismo della regione.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners: