Bilancio 2011 hotel: 400 albergatori a Londra festeggiano un +20%

La crisi economica globale sembra non aver toccato minimamente gli albergatori delle strutture di lusso che con incontro a Londra in occasione della conferenza annuale di WorldHotels hanno festeggiato un 2011 con bilancio positivo.

La convention è stata celebrata a conclusione di un anno positivo che ha visto un aumento dei pernottamenti registrati tramite Worldhotels pari al 20%, un risultato considerevole in un contesto globale di crisi. Ovviamente si tratta di strutture su scala mondiale di quattro e cinque stelle.

Risultati positivi anche nel solo panorama italiano con strutture anche di fascia inferiore. Oltre 1000 imprese ricettive distribuite sull’intero territorio nazionale ha riportato risultati in controtendenza rispetto all’andamento mondiale dell’economia.

Competitività confermata peraltro dai dati Istat che indicano come ad una inflazione 2011 pari al 2,8% gli alberghi abbiano contribuito aumentando le tariffe solo dell’1,8%.

Le aspettative per il 2012 non sono invece positive. L’anno, che si è aperto con diverse incognite sul fronte delle liberalizzazioni e delle imposte fiscali, mette a dura prova un settore che in Italia determina un grossa fetta dell’economia della nazione. Salvare il turismo è come salvare mezza Italia.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top