Albergatori abruzzesi a Roma per promuovere la montagna

Abruzzo è probalbilmente una meta turistica che gode di una scarsa considerazione tra gli amanti della montagna e della neve rispetto ad altre località più gettonate come, ad esempio il Trentino Alto Adige.

L’offerta sciistica in Abruzzo è evidentemente superiore alle presenze turistiche che si verificano ogni anno. Per sopperire a questa situazione, legata anche alla crisi economica globale, gli albergatori abruzzesi hanno deciso di “andare in trasferta” per incentivare e promuovere lo sci in Abruzzo.

Gli albergatori aderenti al consorzio Abruzzo Relax saranno presenti infatti oggi, 17 gennaio 2012, e domani al Decathlon di Tor Vergata, a Roma, dalle 11 alle 20 con uno spazio personalizzato all’interno dell’area sci.

Gustavo Colelli, presidente del consorzio, ha voluto dire la sua sulla scelta di partecipare a questo evento di sponsorizzazione nella capitale: “Puntiamo a far conoscere il buon innevamento delle piste abruzzesi e la possibilità di usufruire del più grande bacino sciistico del Sud Europa a pochi chilometri da casa, perché per i romani l’Abruzzo è davvero a portata di mano”.

Un’idea innovativa e che potrebbe essere un’ottima occasione per far conoscere la montagna anche a coloro che a sciare non sono mai andati. Una delle motivazioni per cui un turista sceglie di non andare in montagna è infatti la non vicinanza alla montagna e la consapevolezza di averla a portata di mano a prezzi non esagerati potrebbe portare un maggior numero di romani a sciare.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top