Tax Credit alberghi esteso anche a strutture termali

Il credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture alberghiere del 2018 sarà esteso anche alle strutture termali. Questa modifica è stata apportata da un emendamento approvato dalla Commissione Bilancio al Disegno di Legge di Bilancio 2018.

Come funziona?

Le strutture termali potranno richiedere un credito d’imposta per le spese sostenute dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2018 fino a un limite di 200.000 euro per interventi che riguardano la ristrutturazione edilizia, l’efficientamento energetico, l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’acquisto di mobili e arredamento. Non solo, il bonus è valido anche per spese relative alla realizzazione di piscine termali e l’acquisto di attrezzature per lo svolgimento dell’attività termale.

Tax credit Strutture alberghiere

Il nuovo tax credit delle strutture alberghiere ( Legge di Bilancio 2017), ricordiamo, prevede un credito d’imposta del 65% delle spese sostenute per la riqualificazione e quindi: ristrutturazione edilizia, abbattimento delle barriere architettoniche, efficientamento energetico e acquisto mobili.

 

Fonte: www.edilportale.com

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners: