Sospensione normativa antincendio per piccoli i alberghi di Rimini

hotelA Rimini i deputati Arlotti e Petitti hanno comunicato gli emendamenti della legge di stabilità inerenti alle attività degli albergatori e agli interventi sulle strutture ricettive.

Ciò che concerne il primo emendamento è relativo alla semplificazione della normativa dei requisiti antincendio, in particolare per quelle strutture ricettive che contano meno di 50 posti letto.

Secondo quanto detto nel testo, per il momento sono sospesi i termini previsti e l’applicazione delle disposizioni verrà rimandata.

Verrà rimodulato il decreto del 16 marzo 201 sia nei tempi che nelle modalità di applicazione e di richiesta dei requisiti.

Questa sospensione va incontro alle esigenze delle gestioni familiari, di piccola e media dimensione, che vertono nella difficile economia storica.

Il secondo emendamento tiene in considerazione l’estensione degli incentivi per la ristrutturazione, previsti per una percentuale del 65 %, con scadenza al 30 Giugno 2015 e incentivi del 50 % fino al 30 Giugno 2016.

Nel terzo emendamento si evince un sostanziale supporto nell’acquisto degli hotel di Rimini, favoriti per i gestori, incentivi per chi ha attive gestioni da almeno 5 anni.

Una questione che incoraggia, di conseguenza, mutui agevolati per gli acquirenti, che possono durare fino a venticinque anni, con calo del tasso di interesse e la defiscalizzazione delle attività di vendita e acquisto, relativi.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top