Sicurezza Hotel, quale cassaforte nelle camere?

La sicurezza in un albergo è un aspetto che un albergatore non può trascurare. Garantire che gli oggetti preziosi dei clienti non vengano rubati è una necessità  e un servizio di fondamentale importanza. Per evitare furtarelli all’interno di un hotel, un albergatore deve scegliere con cura il tipo di cassaforte da installare in ogni camera. Si tratta di una cassaforte che deve avere determinate e precise caratteristiche.

Le casseforti da camera, sicure e di facile gestione, garantiscono discrezione, confort e sicurezza all’ospite. La presenza di una cassaforte nelle camere rappresenta un servizio ormai obbligatorio, in quanto tutti gli ospiti hanno qualcosa di valore da proteggere e non è detto che siano solo oggetti di valore come denaro o gioielli. Le casseforti di sicurezza per Hotel sono quindi utilizzate per contenere, oggetti preziosi, documenti, macchine fotografiche, chiavi, notebook, denaro, carte di credito.

Sul mercato esistono varie tipologie di casseforti ma aldilà  del costo una cassaforte per il mondo alberghiero deve avere almeno 3 caratteristiche fondamentali:
– Gestione codice cliente
– Gestione codice master o passpartout albergatore
– Apertura di emergenza (a cura dell’albergatore)

L’albergatore deve gestire l’archivio storico delle operazioni effettuate sulla singola cassaforte, questo per ridurre i rischi di truffa/furto nei confronti di un potenziale cliente malintenzionato. Questo archivio può essere visualizzato sul display o stampato.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top