Riqualificazione strutture ricettive: bonus hotel cumulabile con super ammortamento

Ottima notizia per le strutture alberghiere: l’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione del 15 Settembre 2017 n. 118/E, ha chiarito che le strutture ricettive possono beneficiare contemporaneamente del Bonus Hotel (credito di imposta per i lavori di riqualificazione) e del Super Ammortamento (maggiorazione del 40% del costo di acquisizione degli investimenti in beni materiali strumentali nuovi) anche quando le spese riguardano gli stessi investimenti agevolabili.

In accordo con la risoluzione n. 118/E/2017, la non cumulabilità, introdotta dal decreto attuativo 7 maggio 2015, vale solo per le “misure agevolative già in vigore al momento dell’emanazione del decreto” e aventi il “medesimo ambito soggettivo, oggettivo e temporale di applicazione del credito d’imposta» per gli alberghi, nonché le «stesse finalità di quest’ultimo”. Il Bonus Hotel è quindi incumulabile con la detrazione Irpef e Ires del 65% sul risparmio energetico qualificato, istituita con la legge 296/2006.

Rientrano nell’agevolazione le strutture alberghiere esistenti al 1° gennaio 2012, composte da almeno 7 camere.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners: