Normativa sull’indicazione di prodotti congelati nel menu

La normativa italiana prevede che, se il ristoratore non indica nel menu la presenza di alimenti congelati, risponde penalmente di frode in commercio. Il menu del locale, sia esso un ristorante, una pizzeria o una paninoteca, deve riportare dettagliatamente l’indicazione di prodotti surgelati per la preparazione di alcune pietanze.

Il menu equivale ad un contratto con il cliente, per questo,  la legge italiana impone “l’obbligo di dichiarare la qualità della merce offerta ai consumatori” e di conseguenza la non specificazione della qualità del prodotto (naturale o congelato) permette di parlare di frode nell’esercizio del commercio.

Tutto questo emerge con sentenza 34783/17 con la quale, la Corte di Cassazione, ha dichiarato inammissibile il ricorso di un titolare di un famoso ristorante milanese, condannato già antecedentemente sia dal Tribunale di Milano che dalla Corte d’Appello a pagare 200 € di multa in seguito a diversi controlli in cui risultava la non indicazione dei prodotti congelati all’interno del menu del suo ristorante.

 

Potrebbe interessarti:

Visibilità gratuita per gli hotel Romagnoli

Estate 2025: visibilità gratuita per tutte le strutture ricettive romagnole su SpecialeHotel.comLa piattaforma diventa un hub digitale condiviso: “ Ci sono tutti. Restarne fuori è …

Leggi tutto →

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top