Normativa Connessione Wireless in Hotel

La possibilità di connettersi a Internet senza fili può essere un servizio offerto da un albergatore. Tale servizio è ovviamente soggetto ad alcune regole.

La normativa che regola l’utilizzo della rete wireless nelle strutture ricettive è contenuta nella Legge 98/2013, chiamata anche Decreto del Fare.

L’articolo 10 dice:

“L’offerta di accesso alla rete internet al pubblico tramite tecnologia WI-FI non richiede l’identificazione personale degli utilizzatori. Quando l’offerta di accesso non costituisce l’attività commerciale prevalente del gestore del servizio, non trovano applicazione l’articolo 25 del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1º agosto 2003, n. 259, e successive modificazioni, e l’articolo 7 del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n. 155, e successive modificazioni.”

La legge dichiara che se la struttura alberghiera non fornisce servizi di Internet Provider o Internet Point come attività principale, non è necessario richiedere alcuna autorizzazione per offrire (gratuitamente o a pagamento) una connessione a Internet ai propri clienti.

Ad ogni modo, comunque, gli hotel che decidono di attivare questo servizio, hanno l’obbligo di offrire una connessione internet garantendo la raccolta dei dati personali dei clienti secondo le direttive della normativa 196/03 sulla Privacy e la completa sicurezza informatica della rete.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top