Alla scoperta del tacco d’Italia: la Puglia con il suo Gargano

Le vacanze in Puglia sono ormai da anni una moda consolidata tra i giovani della nostra penisola, che scelgono il “tacco dello stivale”, per le loro vacanze estive. Non è difficile, infatti, imbattersi in gruppi di adolescenti, freschi freschi di maturità, che festeggiano in questa terra la loro prima estate post-liceo. Tra le mete più ambite e ricercate c è sicuramente il Gargano. Quando diciamo Gargano, ci riferiamo a quella pluralità di paesi e piccoli comuni, che rientrano amministrativamente nella Provincia di Foggia.

Tra le più frequentate e conosciute, c è sicuramente Vieste, che guadagna la percentuale maggiore, per quanto riguarda il flusso di giovani che decidono di trascorrere le loro vacanze in Gargano. Il primato, è dato sicuramente, dai costi moderati di appartamenti e campeggi, connessi alla meraviglia delle sue immense spiagge e dal mare cristallino. I givani, sono attratti da questa località, anche grazie ad una vita notturna molto viva e variegata.

Sul lungo mare di Vieste, infatti, è possibile trovare locali che soddisfino ogni gusto. Dalla discoteca che trasmette musica tecno, organizzata in strepitosi rave che vanno avanti fino all’alba, al classico disco-bar, per i meno coraggiosi, dove è possibile gustare cocktail e ascoltare musica commerciale. Anche altre località, magari meno note, offrono valore aggiunto alla Puglia e al Gargano nello specifico.

Questa terra, ricca di tradizione, cultura, e natura, ne ha veramente per tutti i gusti, e tutte le tasche. Nel periodo che va da luglio ad agosto, non è improbabile che vi capiterà di imbattervi in qualche festa popolare, dai gusti e dai sapori di un tempo lontano, ma incredibilmente vivo e sorprendente in queste terre.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top