Focus sulle bellezze di Parma

Se siete stanchi delle solite vacanze di mare e quest’anno volete concedervi una visita alle meravigliose bellezze storiche e culturali d’Italia allora è tempo di prenotare un hotel a Parma. Parma è una città che ha una forte tradizione storica e culturale, la quale è facilmente visibile da i numerosi monumenti che si trovano in ogni parte della città. Nonostante siano tantissime le cose da visitare a Parma dobbiamo comunque sottolineare la presenza di due tra i monumenti più importanti d’Italia ovvero il Duomo di Parma e il Battistero. Entrambi i monumenti sono esempi di architettura romanica e conservano all’interno importanti opere.

Il Duomo ha una struttura duecentesca e presenta una cupola un po’ insolita per l’epoca, di forma ottagonale. All’interno conserva affreschi e dipinti importanti come quelli del Correggio. Accanto al Duomo troviamo il Battistero risalente al XII secolo ed è caratterizzato dal marmo rosa con il quale è stato costruito, e dalle decorazioni in bassorilievo scolpite all’esterno e nelle porte. Di grande interesse sono anche le sculture presenti all’interno che rappresentano diversi tempi come i mesi, i segni zodiacali e le stagioni.

Queste sono senza dubbio le più importanti attrazioni della città ma non sono le uniche da dover visitare infatti troviamo l’incredibile orologio astronomico presente sul Palazzo del Governatore e il Teatro Farnese che si trova all’interno del Palazzo della Pilotta. All’interno del teatro possiamo ammirare importantissime opere come alcune di Leonardo Da Vinci , di Matteo Anselmi e del Carreggio, solo per citarne alcuni. Il Duomo non è l’unica chiesa importante a Parma in quanto tutte quelle presenti meritano una visita accurata in quanto conservano tutte affreschi e opere di grande fascino e valore. Da non perdere durante la visita a Parma sono anche il Museo Diocesiano e la Galleria Stuard che sono custodi di importantissime opere d’arte.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top