Riviera adriatica: il mare di Senigallia

Senigallia è un centro turistico di grande interesse, situato al centro della Riviera Adriatica delle Marche, in una terra ricca di storia, natura e tradizioni. Questa zona d’Italia è divenuta famosa in tutto il mondo per il suo mare limpido e cristallino, ma anche per i suoi numerosi stabilimenti balneari e le strutture che da sempre rendono il mare di Senigallia non solo bello e pulito, ma anche e soprattutto sicuro e adatto a ogni tipologia di turisti.

Proprio per questo motivo tantissime famiglie, ogni hanno decidono di passare le loro vacanze estive a Senigallia. Qui infatti si possono trovare tantissime attività da svolgere e lasciare i bambini in spiaggia e al mare nella consapevolezza di trovarsi in un luogo pulito e in cui la sicurezza è al primo posto. La cura con cui le spiagge e il mare di Senigallia sono tenuti e controllati hanno permesso alla città e al suo litorale di ottenere nel tempo numerosi e prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali.

Non a caso Senigallia conta ben 13 chilometri di sabbia bianca e finissima in cui potrete crogiolarvi al sole, ma anche divertirvi giocando con gli amici nel campo di beach volley, rilassandovi con le bocce o scegliendo di bere e mangiare qualcosa in uno dei numerosi bar. Fra i luoghi marini da visitare si segnala in particolare la famosa Spiaggia di Velluto che fu definita così dal giornalista e fotografo Mario Carafoli il quale rimase incantato vedendo la finissima sabbia dorata che ricopriva questo lembo di terra lambito dal mare cristallino.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top