Eurochocolate 18 – 27 ottobre 2019

18 – 27 ottobre 2019

Eurochocolate: chiamata Chocolate durante le prime tre manifestazioni, ha cambiato nome restando invariata nella forma, rimanendo un evento dedicato – ad ampio raggio – alla cultura del cioccolato.

Si tiene a Perugia nel mese di ottobre, dal lontano 1994 grazie al guizzo dell’architetto Eugenio Guarducci.

La sezione Eurochocolate World porta alla convergenza di numerosi paesi produttori di cacao, ferenti di usi, costumi, tradizioni e prodotti tipici a base di cacao, presentati nella stupenda Rocca Paolina.

Eurochocolate ha un eco e una rilevanza tali da essere patrocinato addirittura da due Ministeri: quello dello sviluppo economico e quello delle politiche agricole alimentari e forestali; in più, anche dalla International Cocoa Organization (ICCO), – con sede a Londra – ovverossia la principale organizzazione mondiale dei produttori di cacao, dei trasformatori del cioccolato e dei consumatori finali.

Vari i contest, le manifestazioni, le premiazioni che animano la manifestazione che, ogni anno, raggiunge un “che” in più!

Quest’anno, il tema è “Attacca bottone”focus su un oggetto antico, ma simbolico e di uso comune, il cui significato originario è in realtà andato perduto. Tantissime iniziative a tema, ovviamente.

Si ripropongono anche numerose partnership e, tra le nuove, come non coinvolgere il Museo del Bottone di Santarcangelo di Romagna?

A tutto ciò si aggiungono conferenze, premiazioni, degustazioni, laboratori anche per e con bambini…

Condensare Eurochocolate in poche parole sarebbe follia! L’unica… è andarci!

Come arrivare a Perugia:

Dove dormire

 

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top