In Svizzera con romanticismo

Una passeggiata tra le piccole e storiche vie dei paesini montani della Svizzera per vivere un po’ di romanticismo, un tuffo nel passato, per conoscere panorami meravigliosi e affacciarsi la mattina alla finestra scorgendo i monti innevati.

Il tour operator IL Girasole di Milano organizza pullman e viaggi per immergersi in questa favolosa terra. Politicamente è uno Stato Federale composto da 26 cantoni, una costituzione che determina una grande varietà di culture da conoscere, tradizioni da rivivere, gusti da assaporare.

Tante lingue differenti, ovvero quattro, sono sinonimo di multiculturalità, diversi dialetti locali, evidenziano una moltitudine di culture che si manifestano attraverso le feste popolari, tutte da conoscere durante un intenso viaggio in Svizzera.

Una cultura popolare fatta di costumi locali differenti e tradizioni completamente diverse tra loro. I mercati autunnali che si dislocano durante la festa della vendemmia vedono tra i più noti quello delle Cipolle di Berna.

Un meraviglioso panorama svizzero alpino lascia senza fiato e la mente si perde tra i monti del confine naturale con l’Italia, tra questi enormi rilievi è doveroso respirare un’ottima aria sana e fresca.

Il paesaggio è decorato dai laghi che offrono vedute spettacolari ogni volta differenti, i colori freschi infondono un calma unica, una calma quasi acquerellata, i piccoli paeselli sembrano disegnati a mano da un pittore romantico, da un impressionista, un amore per le montagne trapela dall’accuratezza nei dettagli, che la vista non può tralasciare.

La Svizzera non ha sbocchi sul mare, ma la sua brezza è sempre penetrante, il cuore palpita in un romanticismo unico, dove è possibile immaginarsi tra le braccia di chi amiamo, lasciandoci coccolare dalle carezze.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top