TripAdvisor: accordo con Confindustria Alberghi e Aica

TripAdvisor for Business,‭ ‬la divisione di TripAdvisor‭ ‬dedicata ai servizi professionali per le aziende del settore ricettivo,‭ ‬ha annunciato l’avvio di una collaborazione con Confindustria Alberghi e Confindustria Aica con l’obiettivo di migliorare la presenza online degli albergatori italiani.

Tripadvisor.com è un sito web di viaggi, in cui gli utenti scambiano recensioni ritenute “imparziali”, riguardo a hotel, ristoranti, attrazioni turistiche e strutture ricettive in genere. Le regole riconosciute dal portale sono di importanza necessaria per il fine utile delle recensioni pubblicate.

L’obiettivo comune è quello di migliorare e garantire che i criteri di classificazione sui siti di TripAdvisor e che siano coerenti ai parametri ufficialmente riconosciuti.

In programma anche una serie di sessioni formative gratuite presso le sedi di Confindustria Alberghi e Confindustria Aica con l’obiettivo di migliorare l’utilizzo della piattaforma professionale e aiutare gli albergatori a promuovere il proprio business e a migliorare la propria reputazione online. Il calendario dei seminari sarà disponibile sul sito di Confindustria.

La reputazione online di un’azienda, e di una struttura ricettiva in questo caso, deve essere tutetala. Iniziziative e accordi del genere posso aiutare a raggiungere questo obiettivo.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top