Strategia di Marketing di un Hotel: le recensioni

Scrivere recensioni online è un ottimo modo per invogliare potenziali clienti a visitare e a farsi ospitare nella vostra struttura ricettiva. La pubblicazione di recensioni convincenti e persuasive è determinante al fine di catturare gli internauti.

È importante porsi le giuste domande per capire se l’immagine che offrite della vostra struttura coincide con quella realmente vissuta e sperimentata dai clienti. Una differenza enorme tra la vostra recensione e l’opinione media del cliente può danneggiare fortemente la strategia intrapresa.

Infatti, per evitare che l’immagine dell’hotel non crei false aspettative nei futuri ospiti, ma al contrario per valorizzare quello che di meglio si ha da offrire, tutto ciò che riguarda il “marketing” e la “comunicazione” deve necessariamente ruotare intorno all’opinione dei clienti.

Per stilare una recensione obiettiva è conveniente quindi farsi un’idea generale della reputazione della vostra struttura. Molto utile è leggere con attenzione le recensioni dei vostri clienti su TripAdvisor, Expedia, Booking.com e trovare le differenze che dividono la vostra opinione da quella degli ospiti.

Raccogliere e analizzare le recensioni sui vari canali on-line non è solo un modo per sapere il valore effettivo del proprio lavoro, ma anche un fattore imprescindibile su cui elaborare i propri messaggi di marketing online.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top