L’obiettivo di un albergatore è quello di trarre il massimo profitto dalla propria attività limitando le spese. Con alcuni accorgimenti è chiaramente possibile risparmiare tanto curando anche un altro aspetto della questione: rendere il proprio hotel ecologico di Rimini. Un albergo ecologico è una buona scelta anche dal punto di vista finanziario. Ma come fare? Cosa che rende un albergo performante sia dal punto di vista economico che ecologico? Gli aspetti da considerare maggiormente sono l’energia, l’acqua e i rifiuti. Energia. L’hotel medio spende circa 8 euro al metro quadrato per l’energia elettrica per ogni anno. In un albergo di oltre 3.000 metri quadrati (dimensioni medie), si arriva a spendere circa 24 mila euro producendo più o meno 500 tonnellate di emissioni di gas a effetto serra. La soluzione potrebbe essere la tessera magnetica che riduce il consumo di energia dell’hotel. Acqua. Molti alberghi economici in Europa forniscono acqua calda solo durante alcune ore della giornata (come dalle 7 alle 9), oppure un ulteriore passo avanti è una doccia che fa durare il getto d’acqua un solo minuto, ma può essere attivata schiacciando un pulsante. Gli sprechi d’acqua, come piscine e fontane, possono essere un significativo dispendio delle risorse idriche, in particolare nelle regioni colpite dalla siccità . Rifiuti. Una piccola percentuale di hotel sta iniziando a offrire i bidoni per il riciclo accanto a quelli dei rifiuti generici. Ciò non solo diminuisce i rifiuti che arrivano in discarica, ma recupera preziosi materiali riciclabili, come lattine di alluminio o bottiglie di vetro o plastica come i campioncini di shampoo e saponette che vengono scartate e usate una sola volta. Alcuni alberghi stanno ora utilizzando distributori di sapone liquido per il lavandino, e sembra la soluzione migliore. In definitiva tutte le misure adottate devono diminuire l’impatto ambientale e promuovere il capitale umano. L’efficienza energetica permetterà all’hotel di mantenere prezzi accessibili e di essere finanziariamente sostenibile a lungo termine.
Albergatori: risparmiare rispettando l’ambiente
Potrebbe interessarti:
Visibilità gratuita per gli hotel Romagnoli
Estate 2025: visibilità gratuita per tutte le strutture ricettive romagnole su SpecialeHotel.comLa piattaforma diventa un hub digitale condiviso: “ Ci sono tutti. Restarne fuori è …
Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità
Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …
L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …