Prezzi Hotel Rimini 2013: primo ottobre, ultimo giorno per indicare le tariffe

Ogni anno si replica con le scadenze, gli albergatori di Rimini hanno tempo fino al primo ottobre 2012 per annunciare il tariffario in relazione alla propria attività alberghiera. Una denuncia che deve essere fatta da parte degli operatori delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere per i prezzi dell’anno 2013.

La scadenza del primo ottobre non è del tutto definitiva. Gli operatori del settore turismo hanno tempo di comunicare eventuali cambiamenti entro la scadenza del primo marzo. Tutta la modulistica si può scaricare dal sito dell’Assessorato al Turismo, ovvero http://www.riviera.rimini.it. Gli albergatori che non riescono ad accedere ad internet, possono recarsi pressol’Ufficio Alberghi provinciale dell’Assessorato al Turismo nelle varie località della riviera romagnola.

Si ricorda inoltre che gli albergatori hanno l’obbligo di presentare in tutte le camere della struttura alberghiera il prezzario. L’Assessorato provinciale al Turismo provvederà a consegnare le tabelle prezzi da esporre nel luogo di ricevimento degli ospiti.

Esistono ben tre modi per comunire e denunciare i prezzi:
– Per posta (raccomandata A/R);

– Con PEC (posta elettronica certificata) pec@pec.provincia.rimini.it

– Per fax, allegando copia di un documento di identità di chi sottoscrive;

– Consegna presso gli uffici dell’Assessorato al turismo della Provincia di Rimini

Cari albergatori di Rimini, affrettatevi!!! e tenete bassi i prezzi più che potete, il turismo sulla riviera và difeso!

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top