Nuovo decreto antincendio: hotel a rischio chiusura

Il decreto sulla normativa antincendio è stato firmato dal ministro dell’Interno Cancellieri e si attende la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

Gli albergatori ritengono che riuscire ad adeguare le proprie strutture prima delle festività di Pasqua ed in anticipo rispetto all’inizio della stagione estiva sarà molto difficile.

Gli operatori turistici delle zone turistiche più importanti sono preoccupati di non riuscire a mettere in regola gli alberghi che sono ormai in procinto di aprire ed inaugurare la nuova stagione.

Gli albergatori della riviera romagnola, e soprattutto quelli di Rimini, rischiano addirittura di non poter aprire la propria struttura perchè non in regola dal punto di vista delle nuove norme di sicurezza.

Si tratta del decreto, firmato lo scorso 20 marzo, che stabilisce i requisiti minimi sulle norme antincendio da adottarsi per poter ottenere la proroga per mettere a norma gli alberghi di più antica costruzione. E che prevede l’obbligo di regolarizzazione entro 60 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Una situazione fastidiosa che si aggiunge inesorabilmente alla già discussa tassa di soggiorno che ha messo in ginocchio l’economia del settore turismo.

Oltre una struttura su tre, secondo l’Aia, rischierebbe di dovere ridurre la capienza. “Vogliamo impegnare il Governo a sospendere il decreto, per rivederlo, valutando anche la possibilità di sgravi fiscali che vengano incontro alle difficoltà economiche del momento.”

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top