Google Flights, voli “low cost” in arrivo anche in Italia

Ad aprile di quest’anno, Google ha acquistato ITA Software, una società che fornisce i dati del biglietto aereo per viaggiare in siti come kayak, Hipmunk, e Orbitz.

A settembre, dopo che il Dipartimento di Giustizia americano ha dato il permesso per l’acquisizione di ITA in condizioni atte a mantenere una sana concorrenza nel settore, Google ha lanciato un proprio servizio di viaggi, denominata Google Flights.

Google Flights consente agli utenti di selezionare voli facendo clic sulle città su una mappa. Gli utenti di Google possono ora cercare, ad esempio, “volo da Boston a San Francisco”, fare clic sul pulsante “Flights” che appare a sinistra della schermata, e vedere le opzioni e prezzi in una frazione di secondo, molto più rapidamente rispetto a molti altri servizi. Un utente può regolare i parametri come data, ora e numero di fermate, e poi selezionare e acquistare un biglietto.

Per adesso il servizio di prenotazione voli e comparazione prezzi offerto da Google è uno strumento funzionante solo per il territorio americano. Ma Google non ha nessuna intenzione di mettere limiti al nuovo prodotto. Per bocca di uno dei suoi portavoce, Google Flights sarà presto attivo anche in altri Paesi tra cui anche l’Italia. Segnale che il nuovo servizio piace molto a tal punto da spingere molto sull’acceleratore per l’espansione.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top