Cervia, corso gratuito: albergatori visitano la Bassa Romagna

Continua domani il corso di formazione sul turismo da Ascom Confcommercio Cervia in collaborazione con Iscomer Ravenna. Gli albergatori cervesi visiteranno: Massalombarda, Alfonsine, Fusignano e Bagnara.

Il corso di formazione è giunto quest’anno alla sua 15a edizione e continua e ad essere richiesto dagli operatori turistici cervesi grazie all’originale metodo didattico “on the road”. La formazione in “marketing territoriale” per il turismo si articola in sei uscite nell’entroterra romagnolo.

Il corso è gratuito grazie ai finanziamneti del Fondo Sociale Europeo, della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Ravenna. Il corso ha una durata di 47 ore.

Il percorso ravennate sarà inserito nel portale web di Ascom Confcommercio. Il corso “Il mare incontra: entroterra, cultura e gastronomia”, consente agli operatori di relazionarsi con le migliori realtà romagnole.

Sono oltre 200 gli albergatori che dal 1996 ad oggi vi hanno partecipato traendone profitto per la loro attività promozionale sui mercati italiani ed esteri.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top