Hotel sul web: utilizzo di “Linkedin” nel turismo, benefici?

Quali sono i benefici e le modalità di come utilizzare al meglio la pagina aziendale di un hotel o qualsiasi altra azienda turistica su LinkedIn?

Linkedin è un social network che solo nell’ultimo anno in Italia ha avuto una crescita evidente. Si tratta di un social per i professionisti, dove dunque gli interlocutori possono rientrare essenzialmente nella categoria business, dove si scambiano informazioni, discutono come in un forum, partecipano a gruppi tematici.

Linkedin è un social che ha caratteristiche ben diverse dagli altri social network che aiuta i professionisti di ogni settore a sponsorizzare la propria attività. Il Turismo può beneficiare di questo strumento online.

Ci diversi motivi per i quali una struttura ricettiva debba inserire Linkedin in una strategia di web marketing.

Il sito consente di:
– Interagire con clienti, colleghi e altre strutture
– Creare una presenza professionale online
– Linkedin ha una visibilità in google molto alta
– Attirare il maggior numero possibile di contatti, interagendo nella sezione Answers
– Costruire e conservare la giusta relazione con gli iscritti apporta notevole valore a lungo termine alla struttura.
– Nuove nicchie di mercato in LinkedIn rappresenta un interessante target
– Strumento per incrementare la clientela

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top