Google Hotel Finder, “esperimento” negli Stati Uniti

Google Hotel Finder è un esperimento “gugoliano” che sta avendo un discreto successo, ma per adesso funzionante solo per gli alberghi e le strutture degli Stati Uniti.

Hotel Finder mette in evidenza le zone popolari con un overlay di Google Map. Il servizio cerca di essere un modo piacevole per cercare hotel anche se risulta essere al momento limitato rispetto alla concorrenza.

Il recente servizio ha ricevuto recensioni positive per il suo design e per le funzionalità  aggiuntive. La funzione di mappa consente agli utenti di disegnare un quadrato intorno alla zona che vorrebbero visitare e Google evidenzia anche le aree più popolari in una città . La politica di Google è quella di offrire agli utenti i migliori risultati, indipendentemente dal fatto che si tratta di un servizio di Google. Attualmente, i collegamenti ai siti, tra cui Expedia e Hotels.com per la prenotazione online sono inserzionisti di Google che pagano solo se un utente fa clic su un elenco prezzi. Hotel Finder collega anche direttamente al sito di un hotel.

Per gli alberghi italiani questo servizio purtroppo non è ancora attivo, ma non è escluso che il software sarà  aggiornato nei prossimi mesi. Hotel Finder potrebbe diventare per gli albergatori italiani un ottimo modo per ricevere una discreta clientela.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top