Voucher Digitalizzazione per Aziende Turistiche: come funziona

Il tanto atteso voucher a supporto delle attività digitali entrerà in vigore a breve. Le domande potranno essere presentate dal 30 gennaio al 9 Febbraio 2018.

Il Voucher Digitalizzazione è rivolto a tutte le piccole medie imprese con sede operativa e legale in Italia, quindi anche quelle turistico-ricettive e permette di ottenere un contributo per l’acquisto di Hardware, Software e consulenze con lo scopo di aiutare il rinnovamento tecnologico e lo sviluppo di soluzioni in termini di web marketing turistico.

Cosa prevede

Prevede un rimborso a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute per un importo massimo di € 10.000.

Cosa comprende il finanziamento

  • Acquisto di Hardware, Software e servizi di consulenza.
  • Servizi di web marketing turistico: siti web, app, software, SEO, consulenza, svuiluppo di soluzioni e-commerce, corsi di formazione.
  • Spese riguardanti connettività banda larga e ultralarga.
  • Spese relative all’acquisto e attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet tramite tecnologia satellitare.

Come fare domanda

Le domande vanno fatte esclusivamente con procedura informatica nella sezione “voucher digitalizzazione” del sito del Ministero a partire dalle ore 10.00 del 30 Gennaio fino alle ore 17.00 del 9 Febbraio 2018. Da quest’anno le risorse verranno assegnate a riparto e non secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Potrebbe interessarti:

Come ristrutturare un hotel o ristorante con materiali edili di qualità

Ristrutturare un hotel o un ristorante utilizzando materiali edili di qualità e soluzioni ecologiche è un ottimo modo per migliorare l’estetica e l’efficienza energetica dell’edificio, …

Leggi tutto →

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: come cambia il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore alberghiero e turistico. Grazie all’introduzione di chatbot avanzati e sistemi di automazione, le strutture ricettive stanno rivoluzionando …

Leggi tutto →

Cos’è il CIN per gli affitti brevi

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia è un nuovo obbligo normativo che entrerà in vigore il 3 settembre 2024. Questo codice, rilasciato dal …

Leggi tutto →

I Nostri Premium Partners:

Scroll to Top